I “paesaggi vitivinicoli del Piemonte” del Monferrato sono diventati Patrimonio Mondiale Unesco nel 2014. Ma le dolci colline ricoperte di vigneti sono solo una piccola parte di ciò che il Monferrato ha da offrire.
Scopri con noi tutto il meglio di questa terra, promettiamo di farti vivere esperienze che ti resteranno nel cuore!
Il Monferrato si estende tra le province di Asti e Alessandria, area collinare del Piemonte comodamente raggiungibile da Torino, Milano e Genova.
Delimitata a nord dal fiume Po, la regione si estende verso sud fino al confine con la Liguria e, verso ovest, con la provincia di Torino e i territori di Langhe e Roero.
Il Monferrato è un territorio ricco di storia, natura rigogliosa, profonda cultura enogastronomica e antiche tradizioni contadine.
Nei borghi, principalmente costruiti con tufo e pietra da cantoni che donano alle case una caratteristica colorazione nei toni del giallo, sono ancora oggi ben presenti i segni del passaggio dei Gonzaga, dei Savoia e dei Saraceni.
La cultura del vino è profondamene radicata e già nel passaggio tra Medioevo ed età moderna si sviluppa sempre di più la specializzazione della pratica vinicola. Per vinificare, e in seguito conservare i vini, servivano però gli ambienti adatti e nelle residenze signorili delle famiglie borghesi lo spazio non mancava.
A questo scopo vennero costruiti gli allora denominati “infernotti”, poi ribattezzati Infernot. Queste strutture interrate, uniche al mondo, hanno contribuito a far ottenere a questa zona la nomina di Patrimonio U.N.E.S.C.O.
Tutti diversi per forma, struttura, profondità e decorazioni, gli infernot sprigionano tanto fascino da lasciare ogni visitatore a bocca aperta. Scoprili insieme a noi.
Sapevi che il Piemonte è la Regione d’Italia con più castelli? Anche in Monferrato, sono molte le antiche fortezze e le dimore signorili ancora oggi visitabili.
Tracce di storia rivivono in moltissimi paesi e borghi; piccoli, sì, ma ricchi di bellezza, talvolta ufficializzata da importanti riconoscimenti.
Cella Monte, ad esempio, è stato inserito tra i Borghi più Belli d’Italia, mentre Rosignano Monferrato è stato insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Abbinare a un percorso di degustazione vini anche una visita in uno dei borghi più affascinanti del Monferrato renderà la tua esperienza indimenticabile!
Nonostante tutti questi importanti riconoscimenti, il Monferrato è rimasto immutato nel corso degli anni. Qui tutto è tradizione ed è “locale”: non troverai il classico ristorante “per turisti” o luoghi estremamente inflazionati. Per tutta la durata del tuo soggiorno, ci assicureremo che tu possa goderti una totale immersione nella vita monferrina.
LA VIE EN WINE – INCOMING MONFERRATO EXPERIENCE
P.IVA 02672480064 – P.IVA 02711690061
© All Rights Reserved 2022 – Powered by La Vie en Wine