Caccia al tartufo in Monferrato
La caccia al tartufo è un'esperienza unica ed emozionante, la classica esperienza da provare almeno una volta nella vita. Insieme ad un esperto trifolau e al suo cane sarai protagonista di una vera e propria ricerca dell'oro. Sì, perché nel Monferrato e in Piemonte il tartufo, bianco o nero, è considerato un immenso tesoro!
Come si svolge la ricerca del tartufo in Monferrato
Al tuo arrivo verrai accolto dal trifolau e dal suo scodinzolante aiutante che ti accompagneranno attraverso i suggestivi boschi del Monferrato di proprietà del suddetto trifolau.
L’esperienza non è “costruita” ovvero i tartufi non sono stati precedentemente “messi lì”, per cui potrà trascorrere un po’ di tempo prima che l’olfatto del cagnolino professionista venga stimolato dalla presenza della pepita preziosa.
Quando però ciò accadrà l’emozione sarà unica e con gli strumenti del mestiere inizierete a scavare, tirare, dissotterrare per portare alla luce il magico tartufo.
Durata della caccia al tartufo
La parte di esperienza nei boschi può durare dalle 2 alle 3 ore e la ricompensa per il “duro” lavoro sarà deliziosa. Al rientro ti attenderà un pranzo o una cena con un super menu degustazione a base di funghi e tartufi, accompagnato dalla tradizionale Barbera del Monferrato.

Il menu degustazione
Antipasti
Bigné salati ripieni di robiola, parmigiano e crema di tartufo
Fiorellini di polenta taragna e funghi porcini trifolati
Crostoni caldi con burro al tartufo e acciughe
Giro di tartine miste
Primi
Lasagne al forno con funghi
oppure
Tris di pasta:
ravioli al Castelmagno, ricotta e tartufo
ravioli ai porcini trifolati e salsiccia
gnocchi di patate con crema al tartufo
Secondi
Funghi impanati e fritti
Dolci
Cioccolatini al tartufo
Scommettiamo che ti è venuta una gran fame, ma soprattutto un’incredibile voglia di provare qualcosa di unico.
Il bosco è pianeggiante e la camminata va bene per tutti, non sono richieste abilità particolari ma vi consigliamo di portare le calzature adatte, ovvero stivali o scarponcini… I tartufi nascono grazie alle piogge e all’umidità!
L’esperienza è ovviamente stagionale e si può fare da ottobre fino alla fine di gennaio.
Dettagli, informazioni e cosa include l'esperienza di ricerca del tartufo
L’orario di ritrovo è alle 09:30 oppure alle 14:00.
Di seguito, per informazione, riportiamo il prezzo e cosa include la caccia al tartufo.
CACCIA AL TARTUFO
Include
- Escursione guidata nel bosco con il trifolau e il suo cane
- Pranzo o cena con menu a base di funghi e tartufi
- Vino Barbera in abbinamento
Scegli una o più esperienze
da aggiungere al tuo pacchetto!
- Soggiorno presso una struttura del territorio
- Visita guidata di un borgo U.N.E.S.C.O
- Tour fotografico
- Transfer con auto privata o minivan
- Pranzo della tradizione
- Cena della tradizione
- Tour guidato in ebike
- Tour guidato in quad
- Trekking con guida escursionistica
- Masterclass di cucina
- Visita a laboratori di cosmetica naturale
- Vendemmia - stagionale
- Caccia al tartufo - stagionale
- Paracadutismo in tandem
- Paintball
- Evento degustazione vini a tema
LA VIE EN WINE – INCOMING MONFERRATO EXPERIENCE
P.IVA 02672480064 – P.IVA 02711690061
© All Rights Reserved 2022 – Powered by La Vie en Wine